
home / Archivio / Fascicolo / Diritto comunitario in materia di contratto di assicurazione
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Diritto comunitario in materia di contratto di assicurazione
a cura di Marco Rossetti
La clausola derogativa delle norme sulla giurisdizione, contenuta in un contratto di assicurazione “grandi rischi” stipulato per conto altrui, è inopponibile all’assicurato che non sia un professionista del settore delle assicurazioni, non l’abbia sottoscritta e sia domiciliato in uno Stato membro diverso da quello del domicilio del contraente e dell’assicuratore (1).
Articoli Correlati: contratto di assicurazione grandi rischi - clausola giurisdizione - clausola deroga giurisdizione
La Corte
(Omissis)
Procedimento principale e questione pregiudiziale
- La Grifs fornisce servizi di sicurezza. La società “Grifs AG” SIA, registrata in Lettonia, detiene la Grifs, di cui possiede la totalità delle quote sociali. Il 31 luglio 2012, Grifs AG e Balta hanno stipulato un contratto di assicurazione di responsabilità civile generale (in prosieguo: il “contratto di assicurazione”), che copriva parimenti la responsabilità civile della Grifs.
- Ai sensi delle condizioni generali del contratto di assicurazione, tutti i conflitti da esso derivanti sono disciplinati in via amichevole e, se le parti non giungono a un accordo, la controversia è decisa dal giudice lettone, conformemente alla normativa vigente sul territorio della Repubblica di Lettonia.
- Il 21 agosto 2012 è stato compiuto un furto di gioielli e contanti in una [continua..]