
home / Archivio / Fascicolo / Corte di Giustizia UE 13 settembre 2018, causa C-287/17
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Corte di Giustizia UE 13 settembre 2018, causa C-287/17
Marco Rossetti
(Sez. IX) – 13 settembre 2018 – in causa C-287/17 – Pres. Vajda, Rel. Lycourgos – Česká pojišťovna c. WCZ.
Articoli Correlati: assicurazione in generale - danni in generale - contratto - ritardi di pagamento - diritto assicuratore - spese stragiudiziali - sussistenza
L’art. 6 della direttiva 2011/7/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, deve essere interpretato nel senso che riconosce al creditore, che chiede il risarcimento delle spese derivanti dai solleciti inviati al debitore a causa del ritardo di pagamento (nella specie, di premi assicurativi) di quest’ultimo, il diritto di ottenere, a tale titolo, oltre all’importo forfettario di 40 euro previsto al par. 1 del suddetto articolo, un risarcimento ragionevole, ai sensi del par. 3 dello stesso articolo, per la parte di tali spese che eccede tale importo forfettario (1).
(1) Non constano precedenti analoghi.
La Direttiva 2011/7/UE è stata attuata nel nostro ordinamento dal d.lgs. 9 novembre 2012, n. 192, che a tal fine ha modificato il previgente d.lgs. 9 ottobre 2002, n. [continua..]