
Assicurazioni
Rivista di diritto, economia e finanza delle assicurazioni private
Rivista fondata nel 1934 da Antigono Donati
Direzione scientifica: Marino Bin, Paolo Efisio Corrias, Marco Frigessi, Agostino Gambino, Sara Landini, Antonio La Torre, Pierpaolo Marano, Paolo Montalenti, Marco Rossetti, Michele Siri, Giovanna Volpe Putzolu
SEGNALAZIONI
(a cura di Marco Rossetti)- » Diritto di surrogazione dell'assicuratore Giurisprudenza
- » La vulnerabilità nella disciplina comune e nei mercati regolamentati Giurisprudenza
- » Accettazione tardiva del premio e copertura sinistri nel periodo di scopertura Giurisprudenza
- » Nozione di infortunio e cause dell'infortunio Giurisprudenza
- » Dichiarazioni reticenti nella fase di stipula del contratto di assicurazione Giurisprudenza
- » Approvato il regolamento sul "contratto base" RCA Legislazione
- » L'assicurazione e l’emergenza “Covid” Legislazione
ULTIMO NUMERO
indice fascicoloDottrina
- Il patto di gestione di lite: quali “conflitti” di interesse? (Paoloefisio Corrias, Professore ordinario di Diritto dell’economia presso l’Università di Cagliari)
- I fondi di mutualità: strumento per la gestione dei rischi in agricoltura (Paola Grossi, Avvocatessa – Presidente Gruppo di lavoro “Risk management insurance – RMI” del COPA – COGECA)
- El seguro de pérdidas de beneficios por interrupción de la actividad de la empresa. El impacto Covid (Parte II) (Abel B. Veiga Copo, Ordinario de Derecho Comercial, Universidad Pontificia Comillas de Madrid)
Giurisprudenza
- Infezione da Covid-19 e assicurazioni private: infortunio o malattia? Al Supremo Collegio (forse) l'ardua sentenza (Maria Giulia Salvadori, Ricercatrice di Diritto privato presso l’Università di Torino)
- In tema di contratto di assicurazione stipulato da una società finanziaria a copertura del rischio di insolvenza del mutuatario (a cura di Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione)
- In tema di assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore e litisconsorzio necessario (a cura di Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione)
- In tema di danni causati da veicoli rubati (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione)
- In tema di portabilità e riscatto anticipato della posizione previdenziale individuale (di a cura di Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione)
Massimario
OSSERVATORIO
- » Sezione Italiana: Integrazione Organi associativi
- » Sezione Sicilia: Il “punto” sul danno alla persona
- » Sezione Toscana: La tutela assicurativa del patrimonio culturale
- » Sezione Piemonte e Valle d’Aosta: Problemi irrisolti dell’assicurazione r.c. auto
- » Sez. Calabria: La nuova responsabilità professionale in sanità