
home / Giurisprudenza / Corte di giustizie UE
Giurisprudenza - Corte di giustizie UE
Responsabilità del vettore aereo per la perdita del bagaglio: la convenzione di Montreal prevede un risarcimento e non un indennizzo
Giurisprudenza - Corte di giustizie UE 15/07/2020Con la sentenza segnalata la Corte di Lussemburgo ha stabilito che l’articolo 17, paragrafo 2, della Convenzione di Montreal sulla resposnabilità del vettore aereo deve essere interpretato nel senso che la somma prevista da ..
Assicurazione sanitaria: la concorrenza non è uguale per tutti
Giurisprudenza - Corte di giustizie UE 11/06/2020La CGUE ha ritenuto che non costituissero "aiuti di Stato" le sovvenzioni erogate dalla Repubblica Slovacca a due società assicurative, controllate dallo state, operanti nel settore dell'assicurazione sanitaria (obbligatoria in quel ..
Per la Corte di Lussemburgo l'assicurazione tutela giudiziaria deve coprire anche l'assistenza legale nella mediazione stragiudiziale
Giurisprudenza - Corte di giustizie UE 24/05/2020La Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito che l'art. 201 della Direttiva "Solvibilità II" (Direttiva 2009/138, e cioè la Direttiva che, come noto, disciplina l'accesso a, e l'esercizio della, attività assicurativa) deve ..
Pagine: 1