
Assicurazioni
Rivista di diritto, economia e finanza delle assicurazioni private
Rivista fondata nel 1934 da Antigono Donati
Direzione scientifica: Marino Bin, Paolo Efisio Corrias, Marco Frigessi, Agostino Gambino, Sara Landini, Antonio La Torre, Pierpaolo Marano, Paolo Montalenti, Marco Rossetti, Michele Siri, Giovanna Volpe Putzolu
SEGNALAZIONI
(a cura di Marco Rossetti)- » Assicurazione danni da prodotto: inefficace per i lavori in appalto Giurisprudenza
- » Non è vessatoria la clausola che fissa il limite del danno indennizzabile Giurisprudenza
- » Abusa del processo il perito assicurativo che conviene in giudizio .. Giurisprudenza
- » RCA e rivalsa verso l'assicurato: un "decalogo" della Corte di cassazione Giurisprudenza
- » Danni al trasportato: l'art. 141 cod. ass. non esonera la vittima dall'onere della prova .. Giurisprudenza
- » Approvato il regolamento sul "contratto base" RCA Legislazione
- » L'assicurazione e l’emergenza “Covid” Legislazione
ULTIMO NUMERO
indice fascicoloDottrina
- Corporate Governance in Europe: a general overview (*) (Paolo Montalenti, Ordinario di Diritto commerciale, Università degli Studi di Torino.)
- Polizze assicurative e accantonamenti per rischi nel bilancio d'esercizio* (Gabriele Racugno, Ordinario f.r. di Diritto commerciale – Università degli Studi di Cagliari.)
- La rilevanza dell'entità del premio di polizza fra usi ed abusi giurisprudenziali (Elena Bellisario, Professoressa associata di Diritto privato presso l’Università degli Studi Roma Tre.)
- Il digital branding ed il ruolo dei social nella creazione di valore della marca nelle imprese assicuratrici (Antonio Coviello, Ricercatore CNR-IRISS e docente di Marketing assicurativo nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.)
Giurisprudenza
- Conferme e novità in tema di concorso del fatto colposo della vittima (Ilaria Riva, Professoressa associata di Diritto privato, Università degli Studi di Torino.)
- Indennizzo per danno biologico e perdita della titolarità del relativo credito risarcitorio (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.)
- In tema di risarcimento del danno biologico di lieve entità (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.)
- Pregiudizio non patrimoniale del familiare di una persona lesa (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.)
- In tema di liquidazione equitativa del danno (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.)
Massimario
OSSERVATORIO
- » Sezione Italiana: Integrazione Organi associativi
- » Sezione Sicilia: Il “punto” sul danno alla persona
- » Sezione Toscana: La tutela assicurativa del patrimonio culturale
- » Sezione Piemonte e Valle d’Aosta: Problemi irrisolti dell’assicurazione r.c. auto
- » Sez. Calabria: La nuova responsabilità professionale in sanità