
Assicurazioni
Rivista di diritto, economia e finanza delle assicurazioni private
Rivista fondata nel 1934 da Antigono Donati
Direzione scientifica: Marino Bin, Paolo Efisio Corrias, Marco Frigessi, Agostino Gambino, Sara Landini, Antonio La Torre, Pierpaolo Marano, Paolo Montalenti, Marco Rossetti, Michele Siri, Giovanna Volpe Putzolu
SEGNALAZIONI
(a cura di Marco Rossetti)- » Assicurazione danni da prodotto: inefficace per i lavori in appalto Giurisprudenza
- » Non è vessatoria la clausola che fissa il limite del danno indennizzabile Giurisprudenza
- » Abusa del processo il perito assicurativo che conviene in giudizio .. Giurisprudenza
- » RCA e rivalsa verso l'assicurato: un "decalogo" della Corte di cassazione Giurisprudenza
- » Danni al trasportato: l'art. 141 cod. ass. non esonera la vittima dall'onere della prova .. Giurisprudenza
- » Approvato il regolamento sul "contratto base" RCA Legislazione
- » L'assicurazione e l’emergenza “Covid” Legislazione
ULTIMO NUMERO
indice fascicoloDottrina
- Il rischio tra garanzia e assicurazione (Antonio La Torre, Primo Presidente on. della Corte Suprema di Cassazione, già Docente di Diritto civile nell’Università LUMSA di Roma.)
- Smart contract y seguro. Entre un derecho en clave analógica y una tecnología disruptiva (Abel B. Veiga Copo, Ordinario de Derecho Mercantil – Universidad Pontificia Comillas de Madrid.)
- A proposito del contratto di assicurazione (rileggendo “L'assicurazione nella teoria dei contratti aleatori” di Agostino Gambino) (Sabino Fortunato, Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Roma Tre.)
- Condizioni generali di assicurazione. Polizza di responsabilità civile generale. Clausola di regolazione del premio (Giorgiomaria Losco, Consigliere Sezione Italiana AIDA.)
Giurisprudenza
- Premio assicurativo e interpretazione del contratto: ovvero errare humanum est, perseverare diabolicum (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.)
- Responsabilità d´impresa e caso fortuito (Alessandra Salomoni, Ricercatrice di Diritto privato presso l’Università degli Studi di Verona.)
- In tema di assicurazione per autoveicoli (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.)
- In materia di assicurazione della responsabilità civile professionale (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione. )
- In tema di autorizzazione ministeriale alla circolazione con “targa prova" (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.)
- In materia di furto di natanti (Marco Rossetti, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione.)
Massimario
OSSERVATORIO
- » Sezione Italiana: Integrazione Organi associativi
- » Sezione Sicilia: Il “punto” sul danno alla persona
- » Sezione Toscana: La tutela assicurativa del patrimonio culturale
- » Sezione Piemonte e Valle d’Aosta: Problemi irrisolti dell’assicurazione r.c. auto
- » Sez. Calabria: La nuova responsabilità professionale in sanità